Monopattini elettrici a Bibione in sharing: come funziona?

Dall’estate 2020 è disponibile a Bibione un fantastico servizio di noleggio monopattini elettrici in sharing. È sufficiente scaricare l’app GREEN23, cercare sulla mappa il monopattino più vicino e avviare la corsa con il codice QR utilizzando la fotocamera del telefono.
Sembra tutto molto semplice e banale ma dietro si nasconde un progetto che ha molto da regalare.
Ecco perché ci è nata l’idea di intervistare gli ideatori del servizio per capirne di più e potervi offrire maggiori informazioni.

Intervista a Green23

Chi siete?
Siamo GREEN23. Grazie ai nostri vent’anni di esperienza, offriamo soluzioni per la mobilità sostenibile e connettiamo le persone con una mobilità green grazie a flotte di monopattini a noleggio.

Come vi è nata l’idea?

L’idea è nata per portare a Bibione una mobilità giovanile e green, come avviene nelle grandi città. Un modo diverso per scoprire non solo la spiaggia ma anche i dintorni della località turistica.
Ci sono state alcune iniziative di marketing che hanno incentivato i turisti a scoprire posti facilmente raggiungibili in monopattino, come per esempio ammirare le stelle cadenti al faro oppure alla scoperta dei casoni.

Che riscontro avete dall’anno 2021?
I numeri sono molto interessanti per un servizio così nuovo a Bibione.
Sono stati percorsi circa 300.000 km nel 2021. Ma la cosa che ci rende orgogliosi di questo servizio è che ogni 15000 km percorsi a fine anno piantiamo un albero con un progetto di riforestazione.
Ci sono stati dei commenti negativi sulla sicurezza della strada. Ma i numeri dicono che ai giovani (e non solo) piace questo mezzo green. Nell’arco di un anno si sono registrati solo 2 incidenti non gravi su 125mila corse, quindi la percentuale è veramente bassissima.

Quali sono le regole da rispettare per il codice stradale?
Sono poche le regole da rispettare ma molto importanti per la sicurezza: è vietato viaggiare in coppia; dai 14 ai 18 anni il casco è obbligatorio; è obbligatorio utilizzare il catarifrangente dal tramonto all’alba, quindi di notte.

Come avviene la manutenzione dei monopattini?
La manutenzione è giornaliera ed è fatta dallo staff GREEN23. Carichiamo e ripariamo i monopattini a Bibione. Ci spostiamo con mezzi elettrici idonei e fatti su misura. Se durante una corsa il monopattino in utilizzo dovesse rompersi, si blocca la corsa e dall’app si manda un’email segnalando l’errore. La corsa poi viene rimborsata. Inoltre è disponibile un contatto telefonico per un supporto 24h su 24.

Quindi è sufficiente utilizzare la app?
Si, è semplicissimo. Basta scaricare l’applicazione GREEN23, registrarsi, collegare una carta (di credito/debito/prepagata, Google Pay o PayPal) e poi si è pronti a partire.
È disponibile una mappa di Bibione dove sono indicati i monopattini parcheggiati. Scegliendone uno, si possono leggere tutte le informazioni di durata della batteria e quanti km ha di autonomia. Con un semplice click si può attivare la corsa e partire alla scoperta di Bibione.

Quanto costa il noleggio?
Le tariffe attuali per l’anno 2022 sono: 0,25 €/minuto, 0,05 €/minuto in pausa e 1,00 € sblocco monopattino. C’è la possibilità di scegliere una delle nostre opzioni di abbonamento a prezzi vantaggiosi. Abbiamo il giornaliero, giornaliero infinity, 3 giorni, settimanale, mensile, 3 mesi, 6 mesi, ognuno con diverse validità e vantaggi.

Siete attivi anche in altre città?
Si, siamo presenti anche a Pordenone.

La nostra intervista è giunta al termine. Abbiamo avuto modo di conoscere e scoprire cosa si nasconde dietro a questo progetto. È un modo sicuramente diverso per scoprire Bibione e i suoi dintorni. Grazie alla modalità di parcheggio per aree di sosta non c’è il problema della sosta selvaggia dei monopattini e quindi tutto appare ordinato e funzionale.
Sicuramente è un mezzo molto attraente e per questo motivo è bene rispettare le poche ma semplici regole per la sicurezza di tutti. Non ci resta che fare una cosa: scaricare l’app, partire alla ricerca del monopattino più vicino e…buona corsa a tutti!

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

One thought on “Monopattini elettrici a Bibione in sharing: come funziona?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BIBIONE CARD 2025
dintorni enogastronomia escursioni informazioni spiaggia sport turismo

Scopri la Bibione Card 2025: il pass gratuito per vivere Bibione al meglio!

Se stai organizzando una vacanza a Bibione nel 2025, non puoi lasciarti sfuggire la Bibione Card. Questo pass digitale gratuito è il tuo alleato ideale per goderti appieno tutto ciò […]

LEGGI DI PIÙ
fuochi artificio
by night eventi informazioni turismo

Spettacoli pirotecnici a Bibione: notti magiche sull’Adriatico 2025

L’estate a Bibione si illumina con una serie di spettacolari fuochi d’artificio, eventi imperdibili che trasformano il cielo notturno in una tela di colori e luci. Preparati a vivere serate […]

LEGGI DI PIÙ
Marra Stadi 2025 - Bibione
by night concerti eventi informazioni

Data zero a Bibione: Marracash trasforma il palco in un’opera d’arte live

Bibione si prepara ad accogliere Marracash per la data zero del Marra Stadi25, il primo tour negli stadi del king del rap italiano. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno […]

LEGGI DI PIÙ