Incendio della pineta: riapertura del faro di Bibione

Bibione - Il Faro

In data odierna è stato emanato un comunicato ufficiale dal Comune di San Michele riguardante l’apertura del faro di Bibione dopo l’incendio della pineta. Giovedì 21 luglio 2022 il faro sarà di nuovo aperto al pubblico e si potrà raggiungere solo attraverso la passeggiata lungomare di via Procione. Restano chiuse la via del faro e il servizio passo barca X-River. Si raccomanda quindi di:

  • non addentrarsi nella pineta;
  • non avvicinarsi al pontile;
  • non percorrere via del Faro.
Incendio della pineta. Percorsi aperti per il faro

Comunicato Stampa

Il Faro di Bibione riapre al pubblico giovedì 21 luglio con accesso solo dal lungomare. Via del Faro ancora chiusa. Segnalata presenza di curiosi nei luoghi dell’incendio, il Sindaco: “Serve la collaborazione di tutti. Ribadiamo di non addentrarsi nella pineta.”
La situazione dopo l’incendio che lo scorso weekend ha colpito Bibione nell’area naturalistica sita nei pressi della foce del Tagliamento sta tornando prudentemente alla normalità. Il Faro di Punta Tagliamento riaprirà domani 21 luglio 2022 ma sarà raggiungibile solo tramite lungomare, passeggiando lungo la spiaggia o percorrendo la ciclopedonale che da Via Procione raggiunge il faro senza addentrarsi nella parte interna.
Via del Faro resterà chiusa fino a nuove comunicazioni così come il servizio passo barca X-RIVER che resterà sospeso fino a completamento dei lavori di ripristino e messa in sicurezza del pontile, reso inagibile dalle fiamme.
Il Sindaco Flavio Maurutto: “L’Amministrazione è costantemente in contatto con il personale dell’Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto, in particolare con il Direttore delle Operazioni di spegnimento, e ad oggi il monitoraggio della zona colpita è ancora in corso per via di un rischio residuale nel sotterraneo dato dalle braci interne. L’odore che persiste in questi giorni deriva da questa situazione, così come dai venti che portano verso il nostro territorio le esalazioni generate dai tragici incendi attualmente in corso nel Carso. Rassicuriamo però cittadinanza e turisti: l’area è presidiata, con interventi tempestivi in caso di necessità.”
Nonostante i divieti e la presenza di personale operativo sul posto, ci sono però persone che tentano di avventurarsi nelle aree incendiate. Il Sindaco: “Continuiamo a ricevere segnalazioni di curiosi che si addentrano nei luoghi colpiti dall’incendio, noncuranti dei segnali di delimitazione. La situazione attuale richiede massima prudenza e collaborazione da parte di tutti, perciò ribadiamo nuovamente di non addentrarsi nella pineta, non percorrere Via del Faro, non avvicinarsi al pontile X-River.
Un comportamento coscienzioso permette di restare al sicuro e consente alle squadre di operare efficacemente nella zona”.

Comunicato ufficiale del Comune di San Michele al Tagliamento del 20 luglio 2022
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

fuochi a Bibione
by night eventi informazioni turismo

Fuochi d’artificio di Bibione – Estate 2023

L’estate 2023 si illumina con gli straordinari fuochi d’artificio di Bibione nella spiaggia antistante piazzale Zenith. Ecco il calendario completo: In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla serata successiva. […]

LEGGI DI PIÙ
enogastronomia eventi informazioni varie

Food for All – Street Food Festival a Bibione

— L’ORGANIZZATORE HA COMUNICATO L’ANNULLAMENTO DELL’EVENTO — Dal 26 al 28 maggio in Piazza Mercato arriva per la prima volta Food for All – Street Food Festival a Bibione. Tre […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione on fire 2023
enogastronomia eventi informazioni varie

Bibione on fire – Grill & BBQ

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 per la prima volta a Bibione arriva un evento dedicato al mondo del Grill & BBQ con masterclass e showcooking gratuiti: Bibione on […]

LEGGI DI PIÙ