Terme di Bibione, cure per malattie respiratorie e otorinolaringoiatriche

Bibione Thermae

Bibione è nota, non solo per la splendida spiaggia dove ogni anno migliaia di famiglie scelgono di trascorrere le proprie vacanze al mare, ma anche per il centro termale “Bibione Thermae” che si trova in centro alla località, proprio in posizione frontemare.

Dalla sorgente termale che alimenta le terme di Bibione sgorga l’acqua minerale a temperatura di 52°C, che per le sue caratteristiche è stata classificata come acqua ipertermale, medio minerale e alcalina bicarbonato sodica fluorata.

Cure inalatorie alle Terme di Bibione
Cure inalatorie alle Terme di Bibione

Il centro terme di Bibione Spiaggia è particolarmente adatto per i bambini e tutti quelli che soffrono di patologie dovute ad allergie o disturbi respiratori e necessitano di cure inalatorie ed otorinolaringoiatriche per curare l’orecchio, il naso e la faringe.

In particolare per i più piccoli, c’è un reparto pediatrico, dotato di tecnologie avanzate, dove opera del personale medico specializzato.

L’acqua minerale ipertermale alcalina-bicarbonato-sodica-fluorata di Bibione Terme viene utilizzata per la cura delle patologie dell’apparato respiratorio quali rinite, otite, rino-sinusite, faringite, otosalpingite, laringite, sindrome rinosinusitica bronchiale cronica e varie forme di bronchite.

Nel centro termale all’avanguardia si eseguono oltre alle classiche cure inalatorie quali aerosol, inalazioni, irrigazioni nasali, docce nasali micronizzate e nebulizzazioni, le insufflazioni endotimpaniche con acqua termale sulfurea, un trattamento particolarmente indicato in caso di sordità rinogena. Tali terapie sono spesso associate ai trattamenti inalatori con acqua bicarbonato sodica.

Le nebulizzazioni vengono erogate in due differenti locali, uno per adulti ed uno per i bambini, in un ambiente chiuso dove viene immessa una grande quantità di acqua termale sotto forma di innumerevoli goccioline, per permettere di respirare tale “nebbia”, senza l’uso di boccagli o forcelle, che spesso danno fastidio ai più piccoli.

Fra le cure inalatorie fornite nell’impianto c’è anche la ventilazione polmonare, indicata nei casi di broncopatia associata a parziale ostruzione bronchiale, cui spesso si associa la “ginnastica respiratoria“, una serie di manovre eseguite per migliorare la modalità respiratoria del polmone, o il “drenaggio posturale” che favorisce il deflusso delle secrezioni dalle varie aree polmonari, entrambi eseguiti da personale qualificato.

Il complesso termale Bibione Thermae è convenzionato con il S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale) per la cura di varie patologie respiratorie e otorinolaringoiatriche: rinopatie vasomotorie, sinusiti croniche, faringo-laringiti croniche, otiti catarrali croniche e le terapie inalatorie si possono eseguire alle Terme Bibione nel periodo da Marzo a Novembre.

L’indirizzo delle terme è Via delle Colonie, 3 – Bibione (Venezia)

Telefono 0431 441 111

Maggiori informazioni al sito di Terme Bibione: www.bibioneterme.it

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

4 thoughts on “Terme di Bibione, cure per malattie respiratorie e otorinolaringoiatriche

  1. Buongiorno vorrei sapere come si accede alle cure termali ( sinusite e bronchite) . È necessario prendere un appuntamento presso i vostri ambulatori?
    Grazie

  2. I trattamenti inalatori sono consigliati per la Bronchiestasie? Quante eventuali sedute?
    Quali sono gli alberghi che hanno il servizio inalazioni o quali vicino al centro termale?

    1. Buongiorno, le consiglio di contattare direttamente Bibione Thermae per avere maggiori informazioni sui trattamenti. Le lascio il recapito telefonico 0431 441111 e l’indirizzo email info@bibioneterme.it
      A Bibione ci sono diversi hotel convenzionati. Il più vicino al centro termale che è anche collegato con un tunnel sotterraneo, è il Savoy Beach Hotel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BIBIONE CARD 2025
dintorni enogastronomia escursioni informazioni spiaggia sport turismo

Scopri la Bibione Card 2025: il pass gratuito per vivere Bibione al meglio!

Se stai organizzando una vacanza a Bibione nel 2025, non puoi lasciarti sfuggire la Bibione Card. Questo pass digitale gratuito è il tuo alleato ideale per goderti appieno tutto ciò […]

LEGGI DI PIÙ
fuochi artificio
by night eventi informazioni turismo

Spettacoli pirotecnici a Bibione: notti magiche sull’Adriatico 2025

L’estate a Bibione si illumina con una serie di spettacolari fuochi d’artificio, eventi imperdibili che trasformano il cielo notturno in una tela di colori e luci. Preparati a vivere serate […]

LEGGI DI PIÙ
Riding in the dark 2025
varie

Riding in the dark 2025: uscite in MTB notturne a Bibione

Anche per la stagione turistica 2025 torna a Bibione l’iniziativa “Riding in the dark”, un’esperienza in mountain bike davvero unica nel suo genere. Si tratta di una serie di uscite […]

LEGGI DI PIÙ