19 e 20 Settembre 2015, Giornate Europee Patrimonio

Giornate Europee del Patrimonio 2015

Sabato 19 e domenica 20 Settembre 2015 tornano le Giornate del Patrimonio Europeo (GEP) con un programma ricco di quasi mille eventi nei vari luoghi italiani della cultura di proprietà dello Stato.
Alcuni di essi apriranno straordinariamente sabato sera, dalle ore 20.00 alle 24.00, al costo di 1,00 Euro a persona. Negli altri orari, il prezzo del biglietto sarà quello normale.

Iniziativa lanciata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per favorire lo scambio culturale tra le nazioni europee, coinvolge quest’anno ben 47 Paesi.

Per il 2015, anno dell’Expo, molte iniziative avranno come tema guida l’alimentazione.

Alcune iniziative sul tema del cibo, non lontano da Bibione saranno:

Trieste: lo storico castello di Miramare, rievoca le sue cucine, dove cuochi, garzoni e cantinieri, tra il 1860 e il 1864, erano ogni giorno affacendati per preparare la tavola di Massimiliano d’Asburgo

Aquileia: “De gustibus” presenta il cibo al tempo dei romani, illustrando i prodotti alimentari caratteristici delle loro tavole, ovvero vino, olio, salse di pesce e grano.
Verrano illustrate le testimonianze materiali che riguardano la produzione, il trasporto ed il consumo di olio (ed olive) e di pesce / salse di pesce (come ad esempio il garum).
Nel pomeriggio di domenica (dalle 14.30 alle 18.30) sarà eccezionalmente visitabile anche l’imbarcazione romana di Monfalcone, generalmente non accessibile al pubblico a causa dei lavori di conservazione tuttora in corso

Concordia Sagittaria (resti romani)
Concordia Sagittaria (resti romani)

Concordia Sagittaria: il percorso dal titolo “Cibo e cibo dello spirito” prevede la visita guidata alla domus dei Signini, dove è conservato un triclinio, e all’area archeologica con il tratto urbano della Via Annia (strada romana), parte dei magazzini extraurbani dei primi secoli dell’Impero romano e la Basilica Apostolorum, il complesso paleocristiano in cui era nutrito lo spirito della prima comunità cristiana concordiese.
Saranno forniti dei tablet per vedere la ricostruzione virtuale della Basilica.

Ce ne sono naturalmente, molte altre. E’ possibile scaricare un documento PDF dei soli eventi del Veneto e Friuli al link

Oppure il programma di tutti gli eventi in Italia (inclusi quelli di Veneto e Friuli che sono quelli che più interessano i turisti in vacanza a Bibion) con orari, prezzi e descrizioni è consultabile al link

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

tramonto laguna bibione
ambiente escursioni informazioni turismo

Tramonti a Bibione

Abbiamo deciso di condividere con voi alcune foto sui tramonti a Bibione durante la stagione invernale. Entrando a Bibione, sulla destra, si intravede uno scorcio della riserva naturale Valgrande e […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione dall'alto
alloggi informazioni turismo

Inverno 2023-2024: hotel aperti a Bibione

Il modo migliore per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno a Bibione è sicuramente in Hotel. Ma quali sono gli hotel aperti a Bibione durante la stagione invernale? Gli […]

LEGGI DI PIÙ
concerti eventi informazioni

Vasco Rossi a Bibione: data zero 2024

Voci di corridoio dicono che l’organizzazione del Vasco Live 2024 si sta muovendo per trovare gli alberghi a Bibione che li possano ospitare la prossima estate. Cosa manca per avere […]

LEGGI DI PIÙ