11 consorzi turistici per promuovere il turismo in Veneto

Regione Veneto
Regione Veneto
Regione Veneto

La Giunta della Regione Veneto, nella sua ultima seduta, ha approvato i provvedimenti proposti dall’assessore al turismo, Marino Finozzi, ha ufficialmente riconosciuto gli undici Consorzi Regionali di Promozione Turistica.

Con la legge n. 11 del 2013, che ha introdotto fondamentali innovazioni nel settore dell’industria turistica – spiega l’assessore al turismo, Marino Finozzi – i precedenti Sistemi Turistici Locali sono stati sostituiti da una diversa definizione degli ambiti territoriali, individuati in modo omogeneo in base all’offerta di prodotto. Di conseguenza mutano anche i Consorzi ora definiti ‘Imprese Turistiche’, il cui scopo è la commercializzazione delle attività dei propri aderenti.
Da oggi i consorzi saranno concentrati a commercializzare le nostre principali destinazione turistiche così, quando la Regione si presenterà nelle principali fiere internazionali per promuovere il territorio, sarà affiancata da queste importanti aggregazioni di imprese che proporranno i loro pacchetti d’offerta turistica di qualità“.

Gli 11 consorzi riconosciuti si occuperanno della promozione e della commercializzazione del prodotto turistico locale, principalmente ma non solo la vacanza al mare, turismo naturalistico e fluviale, turismo termale, città d’arte, collina e montagna con la Pedemontana e le Dolomiti e la vacanza al lago oltre naturalmente agli eventi culturali e sportivi e ai nuovi turismi che interesseranno le varie zone quali il cicloturismo e l’houseboating ma non solo.

Essi sono:
Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica, con sede legale a Bibione / San Michele al Tagliamento (Venezia);
Consorzio di Imprese Turistiche Jesolo Venice, con sede legale a Jesolo (Venezia);
Consorzio Parco Turistico di Cavallino Treporti, con sede legale a Cavallino Treporti (Venezia);
Consorzio di Promozione e Sviluppo Turistico Po e suo delta, con sede legale a Rosolina (Rovigo);
Consorzio Terme Euganee, con sede legale ad Abano Terme (Padova);
Consorzio Venetoacquaeterme, con sede legale a Montegrotto Terme (Padova);
Città d’Arte del Veneto – Consorzio Regionale di Promozione Turistica, con sede legale a Vicenza;
Consorzio Dolomiti, con sede legale a Belluno;
Pedemontana Veneta e Colli – Consorzio Regionale di Promozione Turistica, con sede legale a Bassano del Grappa (Vicenza);
Consorzio Lago di Garda Veneto, con sede legale a Garda;
Consorzio Verona Tuttintorno, con sede legale a Verona.

Fa piacere il riconoscimento per Bibione del consorzio “Bibione Live“, attivo da anni con iniziative promozionali sia sul territorio che all’estero in occasione di fiere ed eventi.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

One thought on “11 consorzi turistici per promuovere il turismo in Veneto”

  1. bellissima idea di consorzirvi tra di voi ed avere maggiore visibilità ovunque bravi bravi, peccato che in fvg queste cose NON succedono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

fuochi a Bibione
by night eventi informazioni turismo

Fuochi d’artificio di Bibione – Estate 2023

L’estate 2023 si illumina con gli straordinari fuochi d’artificio di Bibione nella spiaggia antistante piazzale Zenith. Ecco il calendario completo: In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla serata successiva. […]

LEGGI DI PIÙ
enogastronomia eventi informazioni varie

Food for All – Street Food Festival a Bibione

— L’ORGANIZZATORE HA COMUNICATO L’ANNULLAMENTO DELL’EVENTO — Dal 26 al 28 maggio in Piazza Mercato arriva per la prima volta Food for All – Street Food Festival a Bibione. Tre […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione on fire 2023
enogastronomia eventi informazioni varie

Bibione on fire – Grill & BBQ

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 per la prima volta a Bibione arriva un evento dedicato al mondo del Grill & BBQ con masterclass e showcooking gratuiti: Bibione on […]

LEGGI DI PIÙ