Venezia su Google Street View

Google Street View Venezia
Google Street View Venezia
Google Street View Venezia

Google ha recentemente annunciato di aver inserito anche Venezia su Google Street View, il servizio di Google Maps e Google Earth che tramite l’uso di viste panoramiche a 360° gradi in orizzontale e a 290º in verticale permette agli utenti di vedere varie città del mondo a livello del terreno.

Le fotografie di calli, campielli e canali utilizzate per mostrare  Venezia sono state scattate principalmente a piedi e in barca, utilizzando degli zainetti su cui era montato il dispositivo usato per realizzare gli scatti panoramici.

Per permettere la visione dei palazzi, piazze, monumenti e dei canali di Venezia sono stati percorsi oltre 430 chilometri a piedi e quasi 200 chilometri in barca. Sono stati fotografati, non solo i luoghi più turistici o conosciuti quali il campanile e la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto o quello di Calatrava vicino alla stazione ferroviaria Santa Lucia, ma anche angoli più “nascosti” e caratteristici, come la Sinagoga del Ghetto Ebraico, il Ponte del Diavolo sull’isola di Torcello, una maschera per spaventare il diavolo che si trova presso la chiesa di Santa Maria Formosa e tanti altri da scoprire.

Dopo aver esplorato le strade della città attuale, Google è entrata al Museo Correr, al Museo del Vetro e alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca ‘Pesaro per fotografare le opere all’interno.

Google ha infine realizzato un minisito per permettere ai visitatori di confrontare Venezia come la possiamo vedere oggi con i dipinti di Carpaccio e Cesare Vercellio raffiguranti gli stessi luoghi usando per la navigazione una mappa interattiva ambientata nel 1838.

I link sono:
https://www.google.it/maps?ll=45.433735%2C12.337206&cbp=%2C75.13%2C%2C1%2C-4.540001&layer=c&panoid=wRsvnVsLI5eI0pDbTyeS-A&spn=0.18000000000000788%2C0.30000000000000043&output=classic&cbll=45.433735%2C12.337206

http://www.google.com/maps/about/behind-the-scenes/streetview/treks/venice/

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

tramonto laguna bibione
ambiente escursioni informazioni turismo

Tramonti a Bibione

Abbiamo deciso di condividere con voi alcune foto sui tramonti a Bibione durante la stagione invernale. Entrando a Bibione, sulla destra, si intravede uno scorcio della riserva naturale Valgrande e […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione dall'alto
alloggi informazioni turismo

Inverno 2023-2024: hotel aperti a Bibione

Il modo migliore per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno a Bibione è sicuramente in Hotel. Ma quali sono gli hotel aperti a Bibione durante la stagione invernale? Gli […]

LEGGI DI PIÙ
eventi informazioni turismo

Inaugurazione Bibione Christmas Village 2023

Torna il tanto atteso Villaggio di Natale a Bibione in piazza Fontana e Viale Aurora. Verranno allestite delle casette in legno con dolci e addobbi natalizi. Per rendere l’atmosfera ancora […]

LEGGI DI PIÙ