vietata la passeggiata con i cani fino al faro di Bibione, proteste e raccolta firme

Bibione, passeggiata verso il Faro
Bibione, passeggiata verso il Faro
Bibione, passeggiata verso il Faro

Il sindaco di San Michele al Tagliamento, Pasqualino Codognotto, ha recentemente emesso un’ordinanza che vieta di camminare con i cani lungo la spiaggia che porta al faro di Bibione.
La decisione non è però piaciuta ai turisti e proprietari di appartamenti con cani che frequentano la zona ed è subito partita una raccolta firme, una protesta guidata dall’assessore all’innovazione del Comune di Sacile, Ariana Sabato e da una giornalista freelance di Milano, Sabrina Ghini.
Nei primi due giorni pare siano state già raccolte, fra i bagnanti, oltre 400 firme contro l’ordinanza del primo cittadino e la raccolta davanti all’ombrellone giallo della giornalista continua.

Mi sa tanto di blitz in piena regola, con tanto di multa da 500 euro per i trasgressori – dichiara l’assessore di Sacile – . Sono proprietaria di un appartamento a Bibione e di un cagnolino che porto sempre con me, ancor più da quando è sorta la “Spiaggia di Pluto”, una delle prime in Italia che ha portato lustro e vacanzieri a Bibione. È infatti una spiaggia bellissima, attrezzata, che permette ai nostri amici a quattro zampe di poter passare una serena vacanza proprio con il resto della famiglia.

In pratica, subito dopo la spiaggia dedicata agli animali non è più possibile passare – prosegue Ariana Sabato – . Siamo finiti in un recinto dal quale non ci si può più muovere, come se fossimo agli arresti domiciliari. È impensabile un atteggiamento del genere da parte di un buon amministratore. Oltre che irregolare“.

Secondo l’assessore sacilese ci sono infatti delle irregolarità nei cartelli affissi in spiaggia: “Non sono a norma – spiega Sabato – perché manca il numero dell’ordinanza che deve essere evidenziato sul cartello. Ora impugneremo la delibera al Tar, anche attraverso un’associazione“.

In soli due giorni ho raccolto da sola oltre 400 firme – spiega invece la giornalista Sabrina Ghini – . Non è stato difficile trovare vacanzieri in totale disaccordo con il sindaco, metà dei quali hanno anche ribadito di non voler tornare più a Bibione se non verrà tolta quell’ordinanza“.

Pronta la replica del Sindaco di San Michele: “Quell’accesso con i cani creava difficoltà perchè i cani non erano tenuti al guinzaglio e molto spesso non venivano raccolte le deiezioni. Resta inteso che si può raggiungere il faro lungo la strada tradizionale a circa 100 metri di distanza, ma non lungo l’arenile, proprio per la sicurezza di tutti. Non vogliamo nessuno costrizione, ma il rispetto della libertà di ognuno. Siamo certi che a Bibione ci siano spazi sufficienti, e pertanto abbiamo messo queste regole“.

Se le cose stanno così, – ribatte l’assessore di Sacile – allora bastava vietare il passaggio dei cani senza il guinzaglio e inasprire le multe per l’abbandono degli escrementi. Non c’è davvero alcuna ragione per questo tipo di ordinanza“.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

6 thoughts on “vietata la passeggiata con i cani fino al faro di Bibione, proteste e raccolta firme

  1. … certo è più comodo beccare chiunque sia presente in zona e multarlo piuttosto di trovare i maleducati che contravvengono alle regole non raccogliendo gli escrementi del loro cane e lasciandoli liberi di scorrazzare senza guinzaglio.

    Domanda: “Giusta ordinanza o qualcosa che ha quasi il gusto di una prevaricazione al fine di fare cassa in modo facile e veloce?”

  2. …forse se qualcuno pensasse di attrezzare anche quella zona per la raccolta dei rifiuti e/o feci, la spiaggia sarebbe più pulita. Dalla spiaggia di Pluto in poi non esiste neanche un bidone della spazzatura. Nessuno ci ha pensato?

  3. E se la spiaggia di Pluto é al completo che si fa?!?? Bibione pullula di turisti acconpagnati da cani…. Una volta raggiunto il faro dalla pineta adiacente tra l altro ricca di zecche…se il cane non puo stare in spiaggia cosa cambia???? E una vergogna

  4. Io ho sempre passeggiato sull’arenile con il mio cane fino al faro nessuno mi ha mai detto niente tanto più che siamo in tantissimi a farlo, non sapevo neanche del divieto. Ma ad oggi è cambiato qualcosa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

fuochi a Bibione
by night eventi informazioni turismo

Fuochi d’artificio di Bibione – Estate 2023

L’estate 2023 si illumina con gli straordinari fuochi d’artificio di Bibione nella spiaggia antistante piazzale Zenith. Ecco il calendario completo: In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla serata successiva. […]

LEGGI DI PIÙ
Cosa fare a Bibione
escursioni informazioni turismo

Attivo servizio gratuito al faro di Bibione

Dal 15 maggio fino alla fine di settembre 2023 è attivo il servizio navetta al Faro di Bibione. Un servizio di trasporto dedicato alle persone con disabilità motoria, anziani e […]

LEGGI DI PIÙ
Shopping outlet
informazioni turismo

Mercato stagionale a Bibione 2023

Torna il mercato stagionale a Bibione 2023. Ci diamo appuntamento a martedì 16 maggio in piazza mercato dalle ore 7:00 alle ore 14:00. E’ il luogo di incontro più conosciuto […]

LEGGI DI PIÙ