Siamo giunti alla 36° edizione del September Fest a Bibione, in programma per l’11 e 12 settembre. E’ il mese della vendemmia e questo speciale appuntamento rappresenta la festa dell’uva e della buona cucina locale.
Sarà possibile degustare il buon vino del comune di San Michele al Tagliamento e dei vini Chardonnay e Merlot di Lison di Portogruaro, senza dimenticare gli ottimi prodotti tipici: polenta, formaggio Montasio, mortadella, asado argentino e prodotti di mare come calamari e impepata di cozze.
L’evento inizia intorno alle 18:00 mentre l’apertura degli stand enogastronomici è prevista alle ore 19:00 in piazzale Zenith e in via della Luna.
Bibione propone due serate di festa con balli e musica dal vivo in piazzale Zenith. Per i piccoli ospiti il divertimento è assicurato grazie al trenino panoramico, acrobati, mangiafuoco, clown e giocolieri. E per concludere l’imperdibile spettacolo pirotecnico musicale alle ore 23:00 sulla spiaggia antistante il piazzale per salutare la splendida estate 2019 e un arrivederci all’anno prossimo.
In caso di maltempo, i fuochi d’artificio verranno rinviati al giorno successivo.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.septemberfestbibione.com
Settembre è il mese della vendemmia e a Bibione arriva il Septemberfest 2018, la festa dell’uva e della buona cucina locale con i diversi prodotti biologici.
Il 12 e 13 settembre in piazzale Zenith si celebra un evento enogastronomico giunto ormai alla 35° edizione dove vengono coinvolte le principali aziende vinicole di San Michele al Tagliamento con la produzione di vini come Chardonny e Merlot di Lison di Portogruaro.
Quest’anno sarà nuovamente possibile usufruire della Wine-Bag per avere diritto alle degustazioni gratuite da parte dei clienti delle agenzie immobiliari.
Due giorni per degustare non solo i prodotti del territorio veneto ma anche i vini pregiati italiani.
Sarà possibile assaporare il formaggio Montasio con la polenta, la mortadella gigante e molti prodotti del mare, come sardine, calamari e impepata di cozze.
Per i piccoli ospiti, sono stati organizzati dei momenti di divertimento con il magico trenino panoramico gratuito, i giocolieri, gli acrobati, il mangiafuoco e musica dal vivo.
La grande festa si concluderà la notte del 13 settembre con l’imperdibile spettacolo pirotecnico musicale, sempre antistante la spiaggia di piazzale Zenith in programma per le ore 23:00.
Il week-end del ponte del primo maggio coincide sempre con la manifestazione A piedi per Bibione, giunta alla 41^edizione.
Da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio 2018 torna la manifestazione gestito dal Gruppo Marciatori Bibione che da oltre quarant’anni organizzano manifestazioni a Bibione per esplorare il lungo litorale ricco di paesaggi incontaminati e unici.
A piedi per Bibione 2018 propone una serie di eventi con intrattenimenti musicali dal vivo, spettacoli e stand enogastronomici per conoscere sempre di più il territorio di questa amata località della costa veneziana. Inoltre per chi desidera approfittare di un week-end al mare, ci sono molte offerte economiche e Last Minute a Bibione in appartamenti e hotel. Consigliamo di visitare il sito www.lastminutebibione.com che raccoglie le migliori promozioni a prezzi convenienti.
Ecco gli appuntamenti da segnare sul calendario:
La zona dei festeggiamenti è in via Orsa Maggiore presso il Luna Park, area antistante il mercato settimanale estivo.
Si possono iscrivere gruppi con un minimo di 15 persone entro le ore 18.00 di domenica 29 aprile 2018 compilando la scheda con i nominativi di tutti i partecipanti da inviare tramite fax 0431.439824 o email marciatori.bibione@gmail.com.
Per coloro che si iscrivono come singoli, basta inviare la scheda tramite fax o email come per i gruppi. Inoltre si possono iscrivere la mattina stessa della manifestazione fino al momento della partenza alle ore 9.00.
Chi anticipa il pagamento, può farlo tramite:
Ricordatevi di mandare la lista degli iscritti correttamente compilata tramite fax o e-mail. Il pagamento è diverso per i tesserati è pari a € 2,50 mentre per i non tesserati è di € 3,00. I biglietti prenotati si ritirano presso il tendone i giorni della manifestazione da sabato 28 aprile 2018, dalle ore 14.00.
Sul sito A Piedi per Bibione trovi tutte le informazioni.
I giorni e gli orari di apertura degli stand culinari per gustare al meglio i prodotti tipici locali sono i seguenti:
Per maggiori informazioni:
Gruppo Marciatori Bibione
cell.: 338 160 09 53
fax: 0431 430 041
e-mail: marciatori.bibione@gmail.com
Septemberfest Bibione 2015
Il 9 e 10 settembre ci sarà il Septemberfest, un evento di Bibione ideale per festeggiare la fine dell’estate gustando i prodotti tipici del territorio come, per esempio, porchetta, salame, polenta, calamari e molto altro.
È la festa dell’uva e del buon vino, ma anche del formaggio DOP e IGP delle casearie venete.
Si potranno degustare i vini di Lison –Pramaggiore abbinati ai formaggi, ai dolci, al pane senza dimenticare le buone confetture biologiche.
Quest’anno il Septemberfest compie 32 anni e nel tempo è diventato uno dei più importanti eventi enogastronomici di Bibione per chiudere la stagione estiva, assaporando i prodotti tipici del territorio, dai migliori vini alla gastronomia veneta e bibionese.
Ma il divertimento non è solo per i giovani e gli adulti! Infatti, ci saranno clown, giocolieri e mangiafuoco che coinvolgeranno anche i bambini con giochi e diverse attività.
Dalle ore 19.00 del 9 settembre, piazzale Zenith si riempirà di chioschi con la degustazione dei prodotti locali e il 10 settembre alle ore 23.00 ci sarà l’imperdibile spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio musicali.
Il sito ufficiale dove è possibile trovare il programma completo dell’evento è: www.septemberfestbibione.com
Per l’occasione, ci sono diversi lastminute a Bibione in appartamenti con piscina ed in hotel da 3 stelle e da 4 stelle.
Scopri nel portale lastminutebibione.com le migliori offerte di settembre per i tuoi ultimi giorni di vacanza!
Quando ci programmiamo una giornata al mare, solitamente portiamo l’ombrellone, lo sdraio o le sedie pieghevoli, oltre che asciugamani, riviste, creme e magari anche il pranzo al sacco.
Ci carichiamo di tante comodità che spesso diventano dei pesi che non ci fanno godere a pieno il relax e la tranquillità.
Bibione si è attrezzata non solo per chi trascorre le ferie al mare per più di una settimana, ma anche per coloro che la vivono in giornata.
Bibione Spiaggia s.r.l assegna un ticket gratuito valido per il parcheggio a pagamento a chi noleggia il posto spiaggia giornaliero fino ad esaurimento posti auto o biglietto.
Rispetto all’anno precedente, il litorale è stato suddiviso in tre zone:
Per una maggiore visibilità, sono stati installati dei cartelli stradali con riportate le informazioni sulla promozione e per il ritiro del ticket, specificando la zona di interesse.
Inoltre c’è la possibilità di chiedere tutti i chiarimenti necessari presso le biglietterie della Bibione Spiaggia s.r.l. collocate lungo tutto l’arenile.
È un modo non solo per partire da casa più leggeri, ma anche per vivere una giornata al mare senza pensieri.
Ricordatevi di mettere nella borsa la crema solare, per il resto pensa a tutto Bibione.