La Tiramisù World Cup arriva a Bibione

Tiramisù World Cup a Bibione 2019

Negli ultimi anni il Tiramisù è stato al centro di molti dibattiti per ufficializzare la sua origine: friulana o trevigiana? Dalle origini della parola, risulta che questo amato dolce sia nato a Treviso tra il Settecento e l’Ottocento. Ma ufficialmente nasce alle Beccherie ristorante di Treviso nel 1970.

Vi starete chiedendo perché una località come Bibione stia parlando di questo prelibato dessert. Il motivo è molto semplice: il 22 e il 23 giugno 2019 si terrà la terza edizione del Tiramisù World Cup, a conclusione della Settimana Gourmet Venezia Orientale.
Sarà una delle sfide più golose che premia la versione classica e rivisitata più buona al mondo, dando la possibilità al vincitore di accedere direttamente alla fase finale dell’evento che si terrà a Treviso dal 1 al 3 novembre 2019.

Regole di partecipazione alla gara del tiramisù più buono al mondo a Bibione

Per chi vuole provare quest’esperienza a Bibione e far assaggiare la propria versione di tiramisù sono a disposizione 80 posti.
I concorrenti non professionisti si possono iscrivere alla gara scegliendo tra le due versioni:

  • Ricetta Originale: savoiardi, mascarpone, caffè, uova, zucchero e cacao (nessuna variante);
  • Ricetta Creativa: utilizzo di 4 ingredienti base, aggiunta di massimo 3 nuovi ingredienti e sostituzione del biscotto.

L’evento si terrà in piazza Treviso a Bibione: è necessario scegliere se gareggiare il 22 o il 23 giugno. Nella fase di iscrizione, bisogna indicare se si presenterà la ricetta originale o rivisitata.
In entrambe le giornate sono previsti degli orari ben precisi da seguire:

  • dalle 18:00 alle 20:00 turno per la Ricetta Originale;
  • dalle 20:00 alle 22:00 turno per la Ricetta Creativa.

I partecipanti hanno a disposizione 40 minuti per presentare la fetta perfetta e conquistare la giuria che decreterà il miglior pasticcere: in questo modo potrà accedere alle semifinali della competizione per il tiramisù più buono al mondo che si terrà a Treviso a novembre.
Gli ingredienti di base verranno consegnati all’inizio della gara mentre quelli aggiuntivi dovranno essere portati dal concorrente seguendo alcune regole precise che trovi qui.
Per concorrenti non professionisti si intendono coloro che non abbiano avuto esperienza di ristorazione negli ultimi due anni in una cucina professionale o qualsiasi altro titolo o laboratorio di pasticceria. I commessi, camerieri e baristi non sono considerati professionisti.

Il costo per la partecipazione è di € 25,00.
Per iscriversi clicca direttamente qui.

Se sei in vacanza a Bibione potrebbe essere un’ottima occasione per far conoscere la tua versione di tiramisù che ha conquistato il palato dei tuoi cari.
Il litorale del nord Adriatico è interessanto da diversi appuntamenti che riguardano questo dessert: il primo si terrà il 19 maggio a Jesolo, il Tiramisù Day 2019, un evento in collaborazione con Telethon, mentre a giugno a Bibione ci sarà questa incredibile gara sul dolce più prelibato al mondo.

Possiamo dire che il mare Adriatico non è poi così tanto salato, bensì… un dolce mare al tiramisù!


Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Riding in the dark 2025
varie

Riding in the dark 2025: uscite in MTB notturne a Bibione

Anche per la stagione turistica 2025 torna a Bibione l’iniziativa “Riding in the dark”, un’esperienza in mountain bike davvero unica nel suo genere. Si tratta di una serie di uscite […]

LEGGI DI PIÙ
Vasco Rossi Data Zero a Bibione 2025
varie

Vasco Rossi sceglie Bibione per la data zero!

I fan di Vasco possono segnare la data sul calendario: martedì 27 maggio 2025, lo Stadio Comunale di Bibione sarà il palcoscenico della data zero del tour “Vasco Live 2025”. […]

LEGGI DI PIÙ
varie

Bibione d’Estate 2024 – Concerti a Bibione

E’ stato deliberato dal comune di San Michele al Tagliamento il programma “BIBIONE D’ESTATE 2024”, la rassegna di 8 serate musicali presso l’Arena di via Maja, vicino all’ufficio postale e […]

LEGGI DI PIÙ