San Michele e Latisana ricordano i bombardamenti del Maggio 1944

Latisana dopo i bombardamenti del 1944/45
Latisana dopo i bombardamenti del 1944/45
Latisana dopo i bombardamenti del 1944/45

Le Amministrazioni Comunali di Latisana e di San Michele al Tagliamento, commemorano Sabato 19 Maggio 2012, il tragico bombardamento del 19 maggio 1944 ad opera di un attacco aereo americano, che distrusse quasi completamente San Michele e colpì duramente Latisana.

A Latisana vennero pesantemente danneggiati il ponte pedonale (quello ferroviario rimase illeso) e furono distrutti molti edifici pubblici e privati del capoluogo e si contarono numerosi morti e feriti, oltre che tantissimi senza tetto.

L’evento impressionò molto la popolazione locale tanto che il doloroso ricordo è ancora oggi particolarmente vivo e per ricordare quei drammatici eventi, gli Assessorati alla Cultura dei due Comuni organizzano una mostra suddivisa in due sezioni, una documentaria e l’altra pittorica che verrà allestita presso la sala conferenze del Centro Polifunzionale di Latisana dal 19 maggio al primo giugno 2012.
Per la sezione documentaria verranno esposte fotografie e cartoline d’epoca, non solo legate ai tragici fatti del maggio 1944, ma anche illustranti le due cittadine negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso.
Per la sezione pittorica saranno esposti quadri ispirati agli stessi fatti e al medesimo periodo storico sopra indicato, nonché opere che riproducono vedute caratteristiche delle due cittadine.

Verrà data preferenza ai documenti e alle opere che mettono a confronto lo stesso soggetto (es. scorci di città, strade, edifici, piazze, luoghi significativi ecc.) ritratto com’era nel periodo storico preso in esame e come appare oggi.

PROGRAMMA – Sabato 19 Maggio 2012

Ore 17.00
Ritrovo presso il Monumento Vittime Civili e Militari di San Michele Vecchio in via Don Bosco
Alzabandiera e deposizione di una corona d’alloro
Santa Messa in suffragio e commemorazione di tutte le vittime officiata da Mons. Natale Azzan e Mons. Carlo Fant accompagnata dai Gruppi Corali “San Giorgio” e “Latisanese”
In caso di maltempo la Santa Messa si terrà presso la parrocchia di San Michele al Tagliamento

Ore 18.00
Trasferimento con mezzi propri a Latisana. All’altezza del ponte sul fiume Tagliamento suono della sirena per il pre-allarme bombardamenti

Ore 18.15
Presso il Centro Polifunzionale di Latisana in via Goldoni n. 22

Inaugurazione della mostra fotografica e pittoricaLatisana e San Michele al Tagliamento ieri e oggi – 19 maggio 1944 – 19 maggio 2012
La mostra resterà aperta dal 19 maggio al 1 giugno 2012 con il seguente orario:
lunedì e mercoledì 9.30-13.00 e 15.30-19.00, martedì e giovedì 15.30-19.00, venerdì 9.30-13.00

Proiezione di un filmato storico dei bombardamenti dal titolo “Tempesta sul Tagliamento” e conferenza con proiezione di fotografie d’epoca sulle incursioni aeree in Friuli con gli storici Errico de Luca, Luca Cossa, Roberto Bassi, Michele D’Aronco, a cura del Consorzio Memoria Storica di Tricesimo e di “Aviani & Aviani Editori” di Udine con interventi musicali del Gruppo Corale Latisanese e della Corale San Giorgio di San Giorgio al Tagliamento

Saranno presenti le associazioni d’arma con i propri labari
Maggiori informazioni:
Biblioteca Civica
c/o Centro Polifunzionale
via Goldoni n. 22
Latisana
tel. 0431/520686 – 512840
e-mail biblioteca@comune.latisana.ud.it

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

fuochi a Bibione
by night eventi informazioni turismo

Fuochi d’artificio di Bibione – Estate 2023

L’estate 2023 si illumina con gli straordinari fuochi d’artificio di Bibione nella spiaggia antistante piazzale Zenith. Ecco il calendario completo: In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla serata successiva. […]

LEGGI DI PIÙ
enogastronomia eventi informazioni varie

Food for All – Street Food Festival a Bibione

— L’ORGANIZZATORE HA COMUNICATO L’ANNULLAMENTO DELL’EVENTO — Dal 26 al 28 maggio in Piazza Mercato arriva per la prima volta Food for All – Street Food Festival a Bibione. Tre […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione on fire 2023
enogastronomia eventi informazioni varie

Bibione on fire – Grill & BBQ

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 per la prima volta a Bibione arriva un evento dedicato al mondo del Grill & BBQ con masterclass e showcooking gratuiti: Bibione on […]

LEGGI DI PIÙ