Tuffo nel Tagliamento fuori stagione

tuffo nel Tagliamento per la Befana
tuffo nel Tagliamento per la Befana
tuffo nel Tagliamento per la Befana

Dopo il tuffo in mare a Bibione del giorno di Capodanno, ieri mattina, abbiamo assistito di nuovo ad un tuffo nelle acque fredde.

Questa volta, davanti a centinaia di spettatori, 25 atleti specialisti provenienti dal mondo del triathlon e del master di nuoto (oltre a varie società friulane e venete, dal Cus Udine, Udine Triathlon, San Vito al Tagliamento, Caorle Triathlon e Treviso Triathlon), partendo dalla sponda di San Michele al Tagliamento, hanno attraversato a nuoto il fiume Tagliamento e raggiunto la sponda opposta di Latisana.

Il tempo migliore assoluto per attraversare i 125 metri che separano le due rive del Tagliamento è stato di 49 secondi, mentre il tempo migliore fra le atlete femminili è stato un minuto e 14 secondi.

L’evento è stato seguito, per quanto riguarda la sicurezza, dai volontari del soccorso, dai Vigili del fuoco del distaccamento di Latisana e dalle squadre comunali di Protezione civile di Latisana e San Michele al Tagliamento.

Ad attenderli c’erano applausi e un tendone riscaldato.

Le difficoltà maggiori per gli atleti, alcuni con la muta e alcuni senza, sono state l’impatto con l’acque gelida (circa 9°) e la permanenza in acqua il tempo necessario a fare la traversata ma alla fine, tutti rigorosamente in costume, hanno compiuto un tuffo di gruppo nel Tagliamento, salutando i numerosi presenti e i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.

L’evento organizzato con il patrocinio delle due amministrazioni comunali di Latisana e San Michele al Tagliamento, rappresentate dai rispettivi sindaci Salvatore Benigno e Pasqualino Codognotto potrebbe diventare un appuntamento fisso da ripetersi ogni anno nel giorno della Befana, collegando con questa prova fuori stagione le due sponde del Tagliamento di San Michele al Tagliamento e di Latisana.

“È stato come un incontro di buon vicinato – ha commentato Benigno – il primo di una serie che come amministrazioni comunali abbiamo intenzione di organizzare per il 2012 in ambito culturale ed enogastronomico e già alla fine di questo mese ci incontreremo per organizzare queste manifestazioni che portino a vivere le rispettive sponde del fiume come una risorsa turistica”.

Video di Antenna TRE Nordest

httpv://www.youtube.com/watch?v=RqmQOaM8eHM

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

fuochi a Bibione
by night eventi informazioni turismo

Fuochi d’artificio di Bibione – Estate 2023

L’estate 2023 si illumina con gli straordinari fuochi d’artificio di Bibione nella spiaggia antistante piazzale Zenith. Ecco il calendario completo: In caso di maltempo l’evento verrà posticipato alla serata successiva. […]

LEGGI DI PIÙ
enogastronomia eventi informazioni varie

Food for All – Street Food Festival a Bibione

— L’ORGANIZZATORE HA COMUNICATO L’ANNULLAMENTO DELL’EVENTO — Dal 26 al 28 maggio in Piazza Mercato arriva per la prima volta Food for All – Street Food Festival a Bibione. Tre […]

LEGGI DI PIÙ
Bibione on fire 2023
enogastronomia eventi informazioni varie

Bibione on fire – Grill & BBQ

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 per la prima volta a Bibione arriva un evento dedicato al mondo del Grill & BBQ con masterclass e showcooking gratuiti: Bibione on […]

LEGGI DI PIÙ