Sostenibilita ambientale e Terme a Bibione

Bibione Terme
Bibione Terme
Bibione Terme

Riportiamo un articolo uscito il 19.08.2011 sul sito di Adnkronos che tratta della certificazione EMAS e quanto fatto da BIBIONE THERMAE, lo stabilimento termale di Bibione, in fatto di sostenibilità ambientale.

Pannelli solari, prodotti ecologici e biodegradabili, raccolta differenziata, riciclo e attenzione al territorio. Alle terme, la tutela della salute va di pari passo con quella ambientale, come prevede la normativa di settore, in particolare la Legge n.323 del 2000 che evidenzia la necessità di valorizzare e qualificare il sito termale anche sotto il profilo ambientale.

A questo scopo nasce la certificazione Emas (Eco-Management and Audit Scheme), ovvero il Sistema comunitario di EcoGestione e Audit a cui possono aderire volontariamente imprese e organizzazioni che desiderano impegnarsi per migliorare la propria efficenza ambientale.

Principalmente destinato a migliorare l’ambiente, il sistema Emas è una certificazione ambientale che implica l’assunzione di un impegno continuativo per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio, che va dal rispetto delle norme ambientali e sulla sicurezza all’utilizzo delle risorse energetiche, all’impatto sugli aspetti ambientali.

In quanto medicina naturale, la cura termale impone la massima attenzione nei confronti dell’impatto ambientale. Da qui la scelta di aderire alla certificazione ambientale Emas del Polo turistico di Bibione“, spiega Umberto Anzolini, direttore di Bibione Thermae, uno degli stabilimenti certificato Emas.
Oltre alle attività di raccolta differenziata e riciclo, “grazie al fotovoltaico produciamo circa 50 KW di energia e abbiamo sostituito tutti i motori che servono a far funzionare gli impianti con modelli a basso consumo energetico – aggiunge Anzolini – mentre il sistema di illuminazione è completamente gestito da un computer che determina quando accendere e spegnere le luci, in modo da non dimenticarle mai accese e stiamo sostituendo tutte le lampade a neon con lampade a led. Tutti questi accorgimenti ci consentono circa il 5% di risparmio energetico“.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Bibione Street Food
enogastronomia eventi turismo varie

Bibione Street Food 2023

Bibione Street Food sbarca a Bibione dal 21 al 25 aprile 2023 presso piazzale Zenith. La cucina di strada su quattro ruote arriverà a Bibione per deliziarci con i vari […]

LEGGI DI PIÙ
varie

X-River Passo Barca Bibione Lignano 2023

X-RIVER: passo barca Bibione Lignano. Finalmente possiamo annunciare la data di apertura di questo eccezionale servizio di collegamento tra le due località di mare. Un modo per esplorare e conoscere […]

LEGGI DI PIÙ
ciaspolada bibione
varie

Ciaspolada in riva al mare – Bibione 2023

L’ASD gruppo marciatori di Bibione ha organizzato la seconda edizione della Ciaspolada in riva al mare di Bibione. Si terrà domenica 30 aprile 2023 con partenza in piazzale Zenith alle […]

LEGGI DI PIÙ