
Tuffo di Capodanno 2014 a Bibione, vincitori ex aequo 2 ragazzi
Ieri, sulla spiaggia di Piazzale Zenith a Bibione, è stato organizzato dalla Proloco, l’ormai tradizionale appuntamento”tuffo in mare” di Capodanno.
Una decina i partecipanti, molti di più i curiosi presenti.
I vincitori, quelli che hanno dimostrato la resistenza maggiore al freddo, alla pari sono stati Alessandro Marcato, 19 anni di Noale, e Francesco Carbonera, 17 anni di Cervignano, 2 ragazzi in vacanza in appartamento a Bibione. Il premio era una vacanza ad Asiago.
Guarda il video:






1° Gennaio 2014, primo bagno in mare dell’anno…
Fra poche ore a Bibione, primo tuffo in mare del 2014.
Ritrovo alle 12.00 sull’arenile antistante Piazzale Zenith.






Bibione, San Silvestro e Capodanno 2014

Kocò Music Club Bibione Capodanno 2014
Programma di Capodanno 2014 a Bibione:
31 Dicembre 2013
“Capodanno on the Beach atto II”
Kocò Music Club di Bibione
Viale della Luna n.5
30020 Bibione
tel. 333 793 9349
Dopo il grande successo dell’anno scorso, il Kocò Music Club propone di nuovo la serata di capodanno per festeggiare insieme fino all’alba.
Per la serata potrete comporre il pacchetto a vostro piacimento.
Possibilità di pacchetti con cena, ingresso e pernottamento !
=================
01 Gennaio 2014
alle ore 12.00 tradizionale tuffo in mare (Piazzale Zenith)
Questa terza edizione ospiterà anche gli amici a quattro zampe.






Bibione 2013, primo tuffo in mare

Bagno Capodanno 2012
Anche per il 2013, Bibione inizierà l’anno con un tuffo collettivo in mare.
Il ritrovo è previsto alle ore 12.00 del 1° gennaio 2013 sulla spiaggia di fronte a Piazzale Zenit.
La Pro Loco Bibione ha messo in palio una coscia di prosciutto crudo che andrà al gruppo più numeroso che parteciperà al tuffo collettivo di Capodanno.
Le iscrizioni si raccoglieranno la mattina stessa. Partecipate numerosi !!!






A Natale e Capodanno musei aperti

MIBAC
Il 25 dicembre e il 1° gennaio si potranno visitare molti musei e aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria.
In queste giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani e turisti, il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) ha deciso di offrire a tutti la possibilità di fruire del nostro enorme patrimonio artistico.
Per maggiori informazioni sugli orari è possibile contattare il numero verde 800.991199 (gratuito per chiamate da fisso e mobile dall’Italia).
Di seguito la lista dei musei e siti archeologici aperti in Veneto e Friuli:
FRIULI VENEZIA GIULIA
Museo Storico del Castello di Miramare a Trieste
Antiquarium di via Donota a Trieste
Area Archeologica di Aquileia
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Museo Archeologico Nazionale di Cividale
VENETO
Museo Nazionale Atestino ad Este
Museo Archeologico Nazionale di Adria
Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine
Basilica paleocristiana e complesso tardo-antico a Concordia Sagittaria
Area Archeologica di Piazza Cardinal Costantini a Concordia Sagittaria
Museo Nazionale Concordiese a Portogruaro
Area Archeologica a nord del Museo di Altino a Quarto d’Altino
Area Archeologica a est del Museo di Altino a Quarto d’Altino
Museo Archeologico Nazionale di Altino a Quarto d’Altino
Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra




