Stai pensando a cosa fare durante le vacanze di Natale? Regalati una giornata alle terme di Bibione da condividere anche con la famiglia e la persona con ami.
Il centro termale ha riaperto il 7 dicembre 2017, dopo un mese di chiusura e resterà aperto fino al 7 gennaio 2018.
Gli orari delle Piscine termali e area Wellness (saune, bagno turco, polarium,..) sono i seguenti:
La SPA apre nei seguenti giorni:
Dal 7 dicembre al 31 gennaio 2018 c’è la possibilità di prenotare le cure termali per l’anno 2018 chiamando al numero 0431 44111.
Grandi novità per il periodo di Natale al Bibione Thermae:
Si raccomanda di NON consumare cibi e bevande nell’area Wellness, SPA e zona piscina.
Hai controllato le previsioni meteo e hai visto che per la settimana a Bibione che hai prenotato prevedono qualche giorno di pioggia? Non ti scoraggiare. Ci sono almeno 6 buoni motivi per scegliere Bibione anche in caso di pioggia.
Bibione è la vacanza ideale al mare…anche in caso di pioggia. Non esitare di scegliere Bibione e cerca subito la migliore offerta speciale per i tuoi giorni di riposo e relax.
Bibione è nota, non solo per la splendida spiaggia dove ogni anno migliaia di famiglie scelgono di trascorrere le proprie vacanze al mare, ma anche per il centro termale “Bibione Thermae” che si trova in centro alla località, proprio in posizione frontemare.
Dalla sorgente termale che alimenta le terme di Bibione sgorga l’acqua minerale a temperatura di 52°C, che per le sue caratteristiche è stata classificata come acqua ipertermale, medio minerale e alcalina bicarbonato sodica fluorata.
Cure inalatorie alle Terme di Bibione
Il centro terme di Bibione Spiaggia è particolarmente adatto per i bambini e tutti quelli che soffrono di patologie dovute ad allergie o disturbi respiratori e necessitano di cure inalatorie ed otorinolaringoiatriche per curare l’orecchio, il naso e la faringe.
In particolare per i più piccoli, c’è un reparto pediatrico, dotato di tecnologie avanzate, dove opera del personale medico specializzato.
L’acqua minerale ipertermale alcalina-bicarbonato-sodica-fluorata di Bibione Terme viene utilizzata per la cura delle patologie dell’apparato respiratorio quali rinite, otite, rino-sinusite, faringite, otosalpingite, laringite, sindrome rinosinusitica bronchiale cronica e varie forme di bronchite.
Nel centro termale all’avanguardia si eseguono oltre alle classiche cure inalatorie quali aerosol, inalazioni, irrigazioni nasali, docce nasali micronizzate e nebulizzazioni, le insufflazioni endotimpaniche con acqua termale sulfurea, un trattamento particolarmente indicato in caso di sordità rinogena. Tali terapie sono spesso associate ai trattamenti inalatori con acqua bicarbonato sodica.
Le nebulizzazioni vengono erogate in due differenti locali, uno per adulti ed uno per i bambini, in un ambiente chiuso dove viene immessa una grande quantità di acqua termale sotto forma di innumerevoli goccioline, per permettere di respirare tale “nebbia”, senza l’uso di boccagli o forcelle, che spesso danno fastidio ai più piccoli.
Fra le cure inalatorie fornite nell’impianto c’è anche la ventilazione polmonare, indicata nei casi di broncopatia associata a parziale ostruzione bronchiale, cui spesso si associa la “ginnastica respiratoria“, una serie di manovre eseguite per migliorare la modalità respiratoria del polmone, o il “drenaggio posturale” che favorisce il deflusso delle secrezioni dalle varie aree polmonari, entrambi eseguiti da personale qualificato.
Il complesso termale Bibione Thermae è convenzionato con il S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale) per la cura di varie patologie respiratorie e otorinolaringoiatriche: rinopatie vasomotorie, sinusiti croniche, faringo-laringiti croniche, otiti catarrali croniche e le terapie inalatorie si possono eseguire alle Terme Bibione nel periodo da Marzo a Novembre.
L’indirizzo delle terme è Via delle Colonie, 3 – Bibione (Venezia)
Telefono 0431 441 111
Maggiori informazioni al sito di Terme Bibione: www.bibioneterme.it
Questo fine settimana, da Venerdì 23 Maggio a Domenica 25 Maggio 2014, a Bibione, sull’arenile di fronte alle Terme e al Villaggio Turistico Internazionale, si svolgerà il più conosciuto e importante evento open della specialità Beach Volley a livello europeo, la Mizuno Beach Volley Marathon® che porterà a Bibione appassionati provenienti da ogni parte del mondo.
I numeri sono veramente importanti: 15.000 partecipanti, 2.500 squadre, 250 campi da gioco, 30.000 mq di spaggia a completa disposizione, 72 ore di evento e 20 ore di diretta televisiva.
Tra i campi da gioco sono stati allestiti padiglioni espositivi ed aree attrezzate per la sala stampa e le regie mobili televisive.
L’evento è rivolto ad atleti e atlete di ogni età e livello di gioco e vedere centinaia di atleti che giocano contemporaneamente su più campi sfidandosi fra salti, tuffi e schiacciate in spiaggia è uno spettacolo imperdibile.
Le categorie che giocheranno saranno 2×2 maschile e femminile, 3×3 maschile e femminile e 4×4 misto (2 uomini e 2 donne per squadra).
Per l’edizione 2014 è stata introdotta anche la sezione Master 2×2 rivolta (Over 35 Femminile, Over 40 Maschile e Over 45 Maschile) ma senza obbligo per gli atleti Over che in fase di iscrizione potranno decidere di partecipare comunque con la formula classica, senza limiti di età.
Gli arbitraggi saranno effettuati a rotazione dagli stessi atleti.
Ai migliori partecipanti a questa parte dell’evento (seguiranno altre 2 date) sarà assegnato un montepremi complessivo di 37.700,00 euro.
Oltre allo sport non mancherà il divertimento con feste serali, musica in spiaggia e nottate in discoteca.
Tra i vip attesi c’è anche il Dj Ringo di Virgin Radio, conduttore del programma Revolver che ha dichiarato “L’appuntamento di Bibione è come la Woodstock del volley. Giovani, sport, energia, spensieratezza, musica: insomma tutto ciò fa sì che ci siano i presupposti per un grande palco e una grande platea. E io adoro far ballare le grandi platee!“.
Bibione come ogni hanno offre ai partecipanti e accompagnatori dei soggiorni a prezzi convenzionati.
L’organizzazione generale dell’evento è curata da Raduni Sportivi in collaborazione con Asd Beach Volley Group, società affiliata alla Fipav (Federazione Italiana Pallavolo).
Maggiori informazioni al sito: beachvolley.it
Approffitando delle vacanze di Natale, molte famiglie avevano deciso di passare la giornata alle terme di Bibione e come succede spesso in questi casi si sono registrate lunghe code e attese all’ingresso, anche superiori all’ora, con relative lamentele della clientela.
Il sindaco di San Michele al Tagliamento – Bibione, Pasqualino Codognotto, si è dichiarato soddisfatto del grande afflusso.
Il presidente di Bibione Terme, Franco Anastasia, sorpreso dalle numerose presenze, ha dichiarato al quotidiano “La Nuova Venezia”:
“Non neghiamo che c’è stato qualche intoppo, tuttavia stiamo studiando dei correttivi per permettere ai nostri clienti di attendere il meno possibile. Nelle giornate in cui le scuole sono chiuse registriamo un notevole afflusso di famiglie nel nostro centro. È normale.
Stiamo pensando di diversificare le nostre tariffe e introdurre il biglietto a tempo. Proprio per favorire il ricambio e ridurre i tempi d’attesa.
Col regime di ingressi attuale, chi entra alle 9 può uscire alle 20, e questo certo non favorisce la riduzione dei tempi d’attesa“.