Pioggia
Fra stasera (lunedì 27 Gennaio 2014) e domani mattina (28 Gennaio 2014) sono attese precipitazioni nevose e gelate in Veneto, anche in pianura.
A Bibione non è prevista nè neve, nè freddo ma solo pioggia.
Spiaggia di Bibione Lunedi mattina
Venerdì pomeriggio intorno alle ore 17.00, ha iniziato a nevicare su Bibione e su tutto il Nord Adriatico, continuando per tutta la notte.
Al mattino, la spiaggia e le strade della città di Bibione erano candide e coperte da un manto bianco di alcuni centimetri di neve che ancora è presente a macchie.
Dopo questo freddo week-end, per la settimana appena iniziata, la situazione non cambia di molto e si prevedono giornate soleggiate ma gelide, specialmente al mattino.
Con l’arrivo dei venti da Sud, da Giovedì la temperatura dovrebbe alzarsi, con il rischio però di altre nevicate.
Stazione Meteo
A Jesolo, in particolare, in questi ultimi giorni si è discusso molto delle previsioni meteo sbagliate dell’ultimo fine settimana e della necessità di avere una propria stazione meteo. In realtà il Comune ha già mosso i primi passi e da tempo ha avviato contatti con l’Arpav.
Il presidente di Federalberghi Veneto, Marco Michielli ha fatto notare che in spiaggia non sono arrivati neanche i pendolari, per non parlare delle cancellazioni delle prenotazioni negli alberghi e negli appartamenti per paura del maltempo ed in effetti, domenica le stazioni ed i siti indicavano nuvole e pioggia, mentre in realtà il sole splendeva su tutto il litorale Veneto, da Bibione a Cavallino Treporti.
I danni subiti dalle previsioni meteo errate in un solo fine settimana sono rilevanti e secondo gli operatori potrebbero arrivare a 5 milioni di euro, considerando oltre alle strutture ricettive, anche i pendolari ed il relativo indotto.
“Credo sia giusto, – ha dichiarato il sindaco di Jesolo , Valerio Zoggia, – perché è opportuno che oggi i turisti possano avere informazioni certe e direttamente in loco sul tempo nelle località turistiche in cui vogliono trascorrere la vacanza o anche solo una giornata di sole“.
“Non dobbiamo fermarci alla stazione meteo sul litorale. – aggiunge il presidente della Confcommercio mandamentale, Angelo Faloppa – Dobbiamo fare in modo che le sue previsioni poi entrino in un network nazionale e internazionale, perché siano diffuse sulle maggiori tv per evitare che il lavoro sia solo fatto a metà“.
Anche a Bibione esiste una specie di “microclima” per cui a volte il tempo è molto diverso a Bibione rispetto allo stesso Capoluogo San Michele al Tagliamento e l’idea di una serie di centraline disseminate su tutta la costa veneziana, collegate ai maggiori portali e network sembra interessante.
Mare e spiaggia
Questo week-end, nonostante le temperature non toccheranno ancora i livelli sperati, è prevista una tregua dal maltempo delle ultime settimane.
Oltre ai turisti che già hanno prenotato, raggiungeranno le spiaggie anche i “pendolari della domenica”.
Bibione, Caorle e Jesolo saranno fra le mete più gettonate dai Veneti per trascorrere il fne settimana in spiaggia, mentre Lignano e Grado lo saranno per i Friulani.
Domenica, si raggiungerà il massimo della temperatura, con circa 30 gradi, e pare che il bel tempo sia garantito fino a Martedì.
Sole e caldo
Gli esperti dei maggiori siti e portali di previsioni meteo, quali “ilmeteo.it” e “3bmeteo.com”, hanno previsto l’arrivo di una bolla di aria calda che da oggi salirà dall’Africa verso l’Italia, facendo salire le temperature ogni giorno, fino a raggiungere, nella seconda parte della settimana, tra giovedì e sabato, valori anche superiori ai 30°c, tipici di agosto (8° sopra le medie stagionali di Maggio).
Sul Nord Italia e a Bibione non durerà però molto. Già da Domenica infatti, potrebbero arrivare forti temporali, accompagnati anche da grandinate e vento e per la prossima settimana sono previste correnti più fresche dall’Atlantico che, dopo questo anticipo di estate, riporteranno i normali valori primaverili.