Le date del tour del Festival Show 2017 sono finalmente ufficiali.
Segna sul calendario giovedì 3 agosto 2017 Festival Show a Bibione 2017 presso il piazzale Zenith, scenario di diversi spettacoli e manifestazioni di molti eventi a Bibione.
La presentatrice quest’anno è la bellissima Giorgia Susina. Prossimamente vi terremo aggiornati sulle novità di questa edizione del Festival Show 2017!
Segna sul calendario un altro importante appuntamento sportivo.
Domenica 7 maggio 2017 arriva la “Bibione Half Marathon”, la seconda edizione della mezza maratona competitiva su strada sulla classica distanza di 21.097 km.
Septemberfest Bibione 2015
Il 9 e 10 settembre ci sarà il Septemberfest, un evento di Bibione ideale per festeggiare la fine dell’estate gustando i prodotti tipici del territorio come, per esempio, porchetta, salame, polenta, calamari e molto altro.
È la festa dell’uva e del buon vino, ma anche del formaggio DOP e IGP delle casearie venete.
Si potranno degustare i vini di Lison –Pramaggiore abbinati ai formaggi, ai dolci, al pane senza dimenticare le buone confetture biologiche.
Quest’anno il Septemberfest compie 32 anni e nel tempo è diventato uno dei più importanti eventi enogastronomici di Bibione per chiudere la stagione estiva, assaporando i prodotti tipici del territorio, dai migliori vini alla gastronomia veneta e bibionese.
Ma il divertimento non è solo per i giovani e gli adulti! Infatti, ci saranno clown, giocolieri e mangiafuoco che coinvolgeranno anche i bambini con giochi e diverse attività.
Dalle ore 19.00 del 9 settembre, piazzale Zenith si riempirà di chioschi con la degustazione dei prodotti locali e il 10 settembre alle ore 23.00 ci sarà l’imperdibile spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio musicali.
Il sito ufficiale dove è possibile trovare il programma completo dell’evento è: www.septemberfestbibione.com
Per l’occasione, ci sono diversi lastminute a Bibione in appartamenti con piscina ed in hotel da 3 stelle e da 4 stelle.
Scopri nel portale lastminutebibione.com le migliori offerte di settembre per i tuoi ultimi giorni di vacanza!
Festival Show 2015 a Bibione
Questa sera torna a Bibione il Festivalshow, lo spettacolo pop gratuito, ideato da Roberto Zanella, titolare e fondatore di Radio Birikina e Radio Bella & Monella.
Dove ? Quando ?
Sul palco del Festival Show, dalle ore 21.00 del giorno giovedì 6 agosto 2015 in Piazzale Zenith, si esibiranno i migliori nomi della musica italiana:
Chi ?
Dear Jack: dopo la finale di Amici 2014, hanno realizzato due album ed hanno partecipato al Festival di Sanremo.
Noemi (Veronica Scopelliti): dopo l’ultimo album, Sanremo e l’ultima stagione di “The Voice”, sarà una delle sue poche esibizioni per la stagione estiva.
Enrico Ruggeri: l’importante cantautore italiano non ha bisogno di presentazione
Moreno: il rapper italiano dopo la recente partecipazione a Sanremo, sarà presente anche lui a Bibione
Raige (Alex Andrea Vella): giovane rapper italiano dallo stile originale
Alexia (Alessia Aquilani): regina della dance mondiale, ha da poco pubblicato un nuovo disco
Paolo Simoni: scoperto da Lucio Dalla e prodotto da Claudio Maioli, il suo ultimo lavoro è “Si narra di rane che hanno visto il mare”
Nick Casciaro: anche lui proveniente da “Amici”, istruttore di surf come professione, gira i palchi d’Italia con la sua nuova canzone “Sotto questa pioggia”
Sonohra: la loro carriera iniziò dal concorso giovani di Festival Show ad inizio 2000
Veramente Anonimi: nati da un progetto di Maurizio Costanzo
Beatbox: la tribute band ufficiale italiana dei Beatles
Inoltre al Festival Show, 12 giovani concorreranno per arrivare alla finale all’Arena di Verona il 9 settembre.
Presenteranno Giorgia Palmas e Paolo Baruzzo, coreografie di Etienne Jean-Marie e live orchestrali del maestro Diego Basso.
Fra le ragazze che sfileranno per la Diadora, una giuria di esperti decreterà le due miss vincitrici che formeranno la rosa delle 14 finaliste che a Verona, si contederanno il titolo di Miss Diadora Glam Fit 2015.
Dalle ore 20.00, partirà il preshow con gli animatori di Radio Piterpan.
Il tutto sarà naturalmente in diretta su Radio Birikina e Radio Bella & Monella.
Bibione is Surprising Run – arrivo del kenyano Andrew Kwemoi Mang’ata
Ieri, 27 Settembre 2014, con partenza alle 18.00 si è corsa la “Bibione is surprising run”, che per la sua prima edizione, ha raggiunto circa 900 iscritti (quasi 600 per la competitiva).
Il percorso, uguale sia per la competitiva che per la non competitiva, partiva da Piazzale Zenith, girava quasi subito su Corso Europa per poi girare di nuovo per un breve tratto su Viale delle Costellazioni e proseguire su Corso del Sole fino alla rotonda di ingresso a Bibione.
Da lì percorreva tutta via Baseleghe fino al porto che corrispondeva circa a metà percorso. Rientrava percorrendo il centro di Bibione Pineda, un pezzo di Via Baseleghe, Bibione Lido
del Sole e poi il lungomare.
All’altezza delle Terme il percorso deviava sul corso principale di Bibione (Viale aurora), ritornava indietro per un pezzo su Corso Europa per poi ritornare sul lungomare dove il sole
ormai tramontava e da lì l’ultimo km per raggiungere l’arrivo in Piazzale Zenith.
Un totale di 10 Miglia (16,094 km), percorse dal vincitore Andrew Kwemboi Mang’ata (nella foto), uno dei favoriti fin dall’iscrizione, in 47 minuti e 15 secondi, che ha così inaugurato l’albo d’oro della “Bibione is surprising run”.
A seguirlo c’erano i connazionali Bernard Kiplagat Bett (47 minuti e 21 secondi) e Samuel Ndiritu Kariuki (47 minuti e 22 secondi).
Quarto, il kenyano, Gideon Kiplagat Kurgat (50 minuti e 17 secondi), quinto il marchigiano Gabriele Carletti (50 minuti e 19 secondi) e sesto il maratoneta Denis Curzi (50 minuti e 40
secondi), in preparazione per la maratona di New York.
Successo keniano anche fra le femmine, dove il podio è andatoa Viola Jelagat con 54 minuti e 24 secondi, seguita però da 2 italiane, la veneziana Giovanna Pizzato (57 minuti e 28
secondi) e la siepista Valeria Roffino, terza (58 minuti e 49 secondi).
CLASSIFICHE
Uomini
1. Andrew Kwemboi Mang’ata (Ken) 47’15”, 2. Bernard Kiplagat Bett (Ken) 47’21”, 3. Samuel Ndiritu Kariuki (Ken) 47’22”, 4. Gideon Kiplagat Kurgat (Ken) 50’17”, 5. Gabriele Carletti (Ken) 50’19”, 6. Denis Curzi (Carabinieri) 50’40”, 7. Joachin Nshimirimana (Bur) 50’48”, 8. Fabio Bernardi (Santarossa Brugnera) 51’49”, 9. Giovanni Iommi (Gp Livenza Sacile) 54’14”, 10. Giorgio Zanta (GA Aristide Coin Venezia) 54’18”.
Grand Prix Giovani
Allievi (4 km): 1. Stefano Bernardi (Gs Quantin- Trattoria I Novembre) 9’45”, 2. Darko Viel (Gs Quantin – Trattoria I Novembre) 9’48”, 3. Francesco Titton (Gs Quantin – Trattoria I
Novembre) 10’34”.
Cadetti (2,5 km): 1. Edoardo Moresco (Marostica Vimar) 6’24”, 2. Mihail Sirbu (Gs Quantin – Tratt. I Novembre) 6’32”, 3. Niels Rossetto (Lib. Piombino Dese) 6’51”.
Ragazzi (1,5 km): 1. Filippo Rento (Gs Astra) 5’30”, 2. Paolo Molmenti (Pol. Lib. Sacile) 5’31”, 3. Jun Jie Ying (Santa Lucia di Piave) 5’33”.
Femmine
1. Viola Jelagat (Ken) 54’24”, 2. Giovanna Pizzato (Essetre Running) 57’28”, 3. Valeria Roffino (FF.AA.) 58’49”, 4. Silvia La Barbera (Forestale) 59’33”, 5. Barbara La Barbera (Rcf Roma Sud) 1h01’38”, 6. Jane Nganga Wanja (Ken) 1h02’26”, 7. Anna Busatto (Mogliano) 1h02’27”, 8. Paola Mariotti (Brugnera Friulintagli) 1h03’39”, 9. Eva Vignadel (Podisti Cordenons) 1h04’37”, 10. Laura Buttignol (Azzano Runners) 1h06’07”.
Grand Prix Giovani
Allieve (4 km): 1. Laura Facco (Gs Quantin – Tratt. I Novembre) 7’26”, 2. Celine Feichtner (Aut) 7’47”, 3. Valentina Colle (Gs Quantin – Tratt. I Novembre) 7’51”, 4. Emily Soncin (Jesolo Turismo) 8’22”.
Cadette (1,5 km): 1. Sara Mazzucco (Gs Quantin – Tratt. I Novembre) 5’37”, 2. Greta Ceolin (Lib. Piombino Dese) 5’42”, 3. Yassmin Charaf (Due Torri Sporting Noale) 5’43”.
Ragazze (1 km): 1. Anna Roncato (Audace Noale) 3’24”, 2. Arianna Comina (Gs Quantin Tratt. I Novembre) 3’26”, 3. Vittoria Mezzalira (Audace Noale) 3’28”
Le classifiche complete sono visualizzabili al link: http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?login=&password=&is_domenica=-1&nextRaceId=&dpbib=&dpcat=&dpsex=&serviziol=&pageType=1&id=6241&servizio=000&locale=1040