Hai controllato le previsioni meteo e hai visto che per la settimana a Bibione che hai prenotato prevedono qualche giorno di pioggia? Non ti scoraggiare. Ci sono almeno 6 buoni motivi per scegliere Bibione anche in caso di pioggia.
Bibione è la vacanza ideale al mare…anche in caso di pioggia. Non esitare di scegliere Bibione e cerca subito la migliore offerta speciale per i tuoi giorni di riposo e relax.
Pioggia
Fra stasera (lunedì 27 Gennaio 2014) e domani mattina (28 Gennaio 2014) sono attese precipitazioni nevose e gelate in Veneto, anche in pianura.
A Bibione non è prevista nè neve, nè freddo ma solo pioggia.
Google Zeitgeist 2012
A poche settimane dalla fine dell’anno è online il “Google Zeitgeist 2012“, ovvero la classifica annuale delle parole più digitate sul motore di ricerca di Google, sia a livello mondiale che divise per paese.
Zeitgeist significa “spirito dei tempi” e le classifiche compilate da Google sono una fotografia di quello che succede nel mondo e di quello che interessa agli utenti della rete, fatta analizzando 1,2 trilioni di ricerche in 146 lingue.
Le 10 parole più cercate in assoluto in Italia nel 2102 sono state:
1) Facebook
2) YouTube
3) Libero
4) Google (ndr, perchè cercare Google su Google ?)
5) Meteo
6) Ebay
7) Traduttore
8) Yahoo
9) Virgilio
10) Trenitalia
Le 10 parole “di tendenza” sono invece state:
1) Terremoto
2) Ingv
3) Lucio Dalla
4) Zalando
5) Costa Concordia
6) Calcolo IMU (tema molto sentito in questi ultimi mesi dell’anno)
7) Sara Tommasi
8) Akinator
9) Pulcino Pio
10) Italo
Il report è poi suddiviso in varie categorie tematiche: “Persone”, “Concerti”, “Mostre”, “Film (cinema)”, “Libri”, “Biglietti per partite di calcio”, “Come fare a…”, “Che cosa significa…?”, “Ricette”, “Aree su Google Maps”, “Ricerche locali su Google Maps”.
Riportiamo le 2 classifiche che interessano direttamente il mondo del turismo:
Aree su Google Maps
1) Cinque Terre
2) Gargano
3) Gatteo Mare
4) Argentario
5) Salento
6) Cilento
7) Porto Selvaggio
8) Marina di Cinisi
9) Eolie
10) Pinzolo
Non ci aspettavamo di trovare fra le prime 10 nella lista “Bibione”, ma qualche località del Veneto (vedi Venezia, Verona, Lago di Garda, Dolomiti, ecc…)
Ricerche locali su Google Maps
1) Hotel
2) Camping
3) Agriturismo
4) Ristorante
5) B&B
6) Pizzeria
7) Parcheggio
8) Bar
9) Supermercato
10) Poste
Qui invece un “appartamento” o “residence” non ci stava male 😉
Spiaggia di Bibione Lunedi mattina
Venerdì pomeriggio intorno alle ore 17.00, ha iniziato a nevicare su Bibione e su tutto il Nord Adriatico, continuando per tutta la notte.
Al mattino, la spiaggia e le strade della città di Bibione erano candide e coperte da un manto bianco di alcuni centimetri di neve che ancora è presente a macchie.
Dopo questo freddo week-end, per la settimana appena iniziata, la situazione non cambia di molto e si prevedono giornate soleggiate ma gelide, specialmente al mattino.
Con l’arrivo dei venti da Sud, da Giovedì la temperatura dovrebbe alzarsi, con il rischio però di altre nevicate.
Stazione Meteo
A Jesolo, in particolare, in questi ultimi giorni si è discusso molto delle previsioni meteo sbagliate dell’ultimo fine settimana e della necessità di avere una propria stazione meteo. In realtà il Comune ha già mosso i primi passi e da tempo ha avviato contatti con l’Arpav.
Il presidente di Federalberghi Veneto, Marco Michielli ha fatto notare che in spiaggia non sono arrivati neanche i pendolari, per non parlare delle cancellazioni delle prenotazioni negli alberghi e negli appartamenti per paura del maltempo ed in effetti, domenica le stazioni ed i siti indicavano nuvole e pioggia, mentre in realtà il sole splendeva su tutto il litorale Veneto, da Bibione a Cavallino Treporti.
I danni subiti dalle previsioni meteo errate in un solo fine settimana sono rilevanti e secondo gli operatori potrebbero arrivare a 5 milioni di euro, considerando oltre alle strutture ricettive, anche i pendolari ed il relativo indotto.
“Credo sia giusto, – ha dichiarato il sindaco di Jesolo , Valerio Zoggia, – perché è opportuno che oggi i turisti possano avere informazioni certe e direttamente in loco sul tempo nelle località turistiche in cui vogliono trascorrere la vacanza o anche solo una giornata di sole“.
“Non dobbiamo fermarci alla stazione meteo sul litorale. – aggiunge il presidente della Confcommercio mandamentale, Angelo Faloppa – Dobbiamo fare in modo che le sue previsioni poi entrino in un network nazionale e internazionale, perché siano diffuse sulle maggiori tv per evitare che il lavoro sia solo fatto a metà“.
Anche a Bibione esiste una specie di “microclima” per cui a volte il tempo è molto diverso a Bibione rispetto allo stesso Capoluogo San Michele al Tagliamento e l’idea di una serie di centraline disseminate su tutta la costa veneziana, collegate ai maggiori portali e network sembra interessante.