Un nuovo traguardo raggiunge Bibione. Dopo il raddoppio a San Siro, Max Pezzali ha annunciato la data zero: 2 luglio 2020 presso lo stadio comunale di Bibione.
Di seguit riportiamo le informazioni per prendere i biglietti del concerto di Max Pezzali a Bibione. Le porte dei cancelli apriranno verso le or 16.00 e lo spettacolo inizierà intorno alle 21.00.
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:
Ricordiamo altri appuntamenti di concerti a Bibione in programma per l’estate 2020:
Dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna lo speciale appuntamento di Natale a Bibione “Un mare di feste”.
In piazzale Zenith verrà allestita una tensostruttura per accogliere il Villaggio di Natale con le tipiche casette di legno e la pista di ghiaccio vero.
Nello spazio esterno verranno predisposte altre casette di legno per il mercatino con oggetti natalizi e la vendita di prodotti tipici, come bevande calde e stuzzicchini dolci e salati.
Inoltre, da non perdere:
Nelle prossime settimane vi aggiorneremo sugli appuntamenti per il Natale a Bibione 2019.
Il cantautore romano ha annunciato la data zero del” Tour negli stadi 2020″. Il concerto di Ultimo si terrà a Bibione allo stadio comunale (via Timavo,10 – Bibione) il 29 maggio 2020.
Con i concerti negli stadi, Ultimo sosterrà l’UNICEF per aiutare le condizioni di vita dei bambini e degli adolescenti.
Una parte del ricavato dall’acquisto dei biglietti sarà devoluto ai progetti dell’UNICEF che riguardano proprio i mali di lotta contro la malnutrizione e il sostegno alle vaccinazioni, servizi igienico sanitari ed impianti idrici.
Ecco il calendario del tour negli stadi di Ultimo:
I biglietti sono acquistabili sul sito di Ticketone a sabato 21 settembre dalle ore 11:00 e nei punti vendita di Ticketone da martedì 24 settembre dalle ore 11:00.
Siamo giunti alla 36° edizione del September Fest a Bibione, in programma per l’11 e 12 settembre. E’ il mese della vendemmia e questo speciale appuntamento rappresenta la festa dell’uva e della buona cucina locale.
Sarà possibile degustare il buon vino del comune di San Michele al Tagliamento e dei vini Chardonnay e Merlot di Lison di Portogruaro, senza dimenticare gli ottimi prodotti tipici: polenta, formaggio Montasio, mortadella, asado argentino e prodotti di mare come calamari e impepata di cozze.
L’evento inizia intorno alle 18:00 mentre l’apertura degli stand enogastronomici è prevista alle ore 19:00 in piazzale Zenith e in via della Luna.
Bibione propone due serate di festa con balli e musica dal vivo in piazzale Zenith. Per i piccoli ospiti il divertimento è assicurato grazie al trenino panoramico, acrobati, mangiafuoco, clown e giocolieri. E per concludere l’imperdibile spettacolo pirotecnico musicale alle ore 23:00 sulla spiaggia antistante il piazzale per salutare la splendida estate 2019 e un arrivederci all’anno prossimo.
In caso di maltempo, i fuochi d’artificio verranno rinviati al giorno successivo.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.septemberfestbibione.com
Sabato 7 settembre 2019 torna la Bibione in Rosa 2019, la corsa sulla distanza di 6 e 9 km dedicata alle donne.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione Sole Donna per la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno.
Entro il 7 settembre è possibile iscriversi alla corsa attraverso 3 modalità:
La quota di iscrizione è di:
Il ritrovo della gara è previsto in piazza Fontana alle ore 14:30, mentre l’orario di partenza è previsto per le 17:00.
La consegna della pettorale di partecipazione, del pacco gara e t-shirt è previsto dalle 9:00 alle 16:45 in piazza Fontana, sempre il 7 settembre.
Il percorso della Bibione in Rosa comprende parte del centro di Bibione e della pista ciclabile lungomare per un tempo massimo di 2h 30.
Per eventuali informazioni, visita il sito www.bibioneinrosa.com