Torna la spettacolare pedalata Bibione Bike Nights, un appuntamento che vi accompegnerà tutti i martedì dal 2 luglio al 27 agosto 2019 per esplorare il litorale in notturna e raggiungere il faro di Bibione in compagnia.
I punti di ritrovo sono i seguenti:
E’ possibile usufruire di tariffe agevolate presso i noleggio bici del litorale.
Il percorso, in alcuni tratti, è illuminato solamente dalla luce del tramonto o dal chiarore della luna, in modo da lasciare spazio alla bellezza della natura. In alternativa, per una maggiore sicurezza, è possibile utilizzare una torcia o il fanale della bicicletta in dotazione.
Al faro di Bibione vi attendono spettacoli, animazioni e degustazioni di prodotti locali.
Il traghetto Lignano – Bibione chiamato X-River è tornato in servizio per la stagione 2019, da maggio a settembre.
Le modalità sono simili all’anno precedente: trasporto di 10 persone con o senza bicicletta al seguito per il collegamento tra Bibione e Lignano attraversando il fiume Tagliamento.
Il servizio è predisposto per l’accessibilità ai passeggini e alle persone con disabilità. Inoltre è consentito l’accesso agli animali facendo attenzione che i cani siano tenuti a guinzaglio.
Dal 7 maggio a giugno il servizio è gratuito con una durata di circa 15-20 minuti e prevede al momento i seguenti orari:
In caso di maltempo, il servizio viene sospeso.
A Bibione l’attracco di trova a cirva 1200 metri dal faro e da circa 2 km a valle dall’idrovora di via Cittanova.
A Lignano, invece, l’attracco si trova nei pressi della darsena Marina Uno.
Dal mese di giugno 2019, gli orari potranno seguire delle modifiche. A breve saranno rese note le novità per l’estate.
Per maggiori informazioni è possibile contattare IAT Bibione al numero 0431 444846.
Con la bella stagione, tornano le diverse iniziative per esplorare il territorio e la costa di Bibione, come per esempio Bibione Bikes Night, passeggiate di nordic walking e le escursioni cicloturistiche guidate.
Tra le varie proposte, ora si può visitare il faro, simbolo della nostra località raggiungibile esclusivamente in bicicletta o a piedi percorrendo le splendide piste ciclabili lungo la spiaggia o attraversando la verde pineta lungo il fiume Tagliamento.
L’area esterna del faro è visitabile nei seguenti orari, tranne in caso di maltempo che rimane chiuso:
E’ possibile, inoltre, effettuare delle visite guidate all’interno del faro nei seguenti orari:
La visita al faro è GRATUITA!
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico: +39 0421 444846.
Stai cercando una location particolare e suggestiva per il tuo matrimonio? E magari lo desideri vicino al mare in un contesto naturale e magico? Il matrimonio al faro di Bibione diventa realtà per chi desidera coronare il proprio sogno d’amore.
Sabato 24 giugno 2017, durante l’inaugurazione dopo il lungo restauro, l’amministrazione comunale ha annunciato che ci si può sposare al faro con rito civile.
Bisogna fare domanda all’ufficio demografico del comune di San Michele al Tagliamento e richiedere tutte le informazioni utili e necessarie.
Durante il taglio del nastro, il Sindaco ha anche precisato quanto sono costati i lavori, pari a circa 500 mila euro, di cui 300 mila utilizzati da Bibione Spiaggia per la concessione ventennale del lungo litorale di Bibione. I soldi sono stati utilizzati per la posa di nuovi serramenti e il rinnovo degli interni per i due piani.
Nel 2015 e 2016 il faro è stato interessato da un altro restauro che aveva interessato in particolar modo gli esterni grazie alla Regione.
Un’altra novità riguarda non solo il matrimonio al faro come location. Infatti anche i disabili finalmente dal 30 luglio potranno raggiungere il simbolo di Bibione in quanto l’amministrazione comunale ha messo a disposizione delle vetture autorizzate per attraversare la spiaggia da Bibione Lido dei Pini fino alla lanterna.
Si ricorda che al momento si può arrivare al faro precorrendo le piste ciclabili a piedi o in bicicletta.
Sabato 24 giugno 2017 dalle ore 17.30 ci sarà la tanto attesa inaugurazione del faro di Bibione, simbolo della rinomata località di mare in provincia di Venezia.
Grazie ai lavori di restauro eseguiti in questi anni, finalmente possiamo ammirare il volto nuovo del Faro.
Si ricorda che è raggiungibile solamente a piedi o in bicicletta percorrendo la pista ciclabile che costeggia l’arenile da piazzale Zenith lungo Bibione Lido dei Pini.
Inoltre per tutta l’estate ogni martedì dalle ore 20.00 si potrà raggiungere il faro di Bibione con un gruppo di ciclisti per gustarsi l’arenile e il mare con le luci del tramonto. In questo articolo trovi tutte le informazioni in merito a questa bella iniziativa!